Taormina Film Festival 2025: Scorsese, un tributo al gigante del cinema

La 71ª edizione del Taormina Film Festival, sotto la direzione di Tiziana Rocca, si prepara a illuminare la Sicilia dal 10 al 14 giugno 2025 con un programma ricco di eventi, anteprime e ospiti di calibro internazionale. L’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e un’occasione unica per celebrare la settima arte in una cornice mozzafiato.

Un tributo a Martin Scorsese: Premio alla Carriera al maestro del cinema

Il Taormina Film Festival 2025 onorerà Martin Scorsese con il Premio alla Carriera, un riconoscimento doveroso per un regista che ha segnato la storia del cinema con opere indimenticabili. La sua presenza a Taormina sarà un’occasione imperdibile per ripercorrere i momenti salienti della sua straordinaria carriera e per ascoltare la sua visione sul futuro del cinema. Ad affiancare Scorsese in questa edizione speciale, l’attrice italiana Valeria Solarino vestirà i panni di madrina, portando il suo talento e la sua eleganza alla kermesse.

‘Malèna’ compie 25 anni: un omaggio al capolavoro di Tornatore

Il manifesto di quest’anno celebra il 25° anniversario di “Malèna”, il film di Giuseppe Tornatore con Monica Bellucci, un’opera che ha saputo raccontare con delicatezza e profondità le dinamiche sociali e le emozioni di un piccolo paese siciliano. La scelta di questo film iconico come simbolo del festival sottolinea l’importanza di valorizzare il cinema italiano contemporaneo e di riscoprire i capolavori che hanno contribuito a definire la nostra identità culturale.

Quattro sezioni per esplorare il cinema in tutte le sue forme

Il Taormina Film Festival 2025 si articolerà in quattro sezioni principali, offrendo al pubblico un’ampia panoramica sulle tendenze del cinema contemporaneo: il Concorso Internazionale Lungometraggi, vetrina per i nuovi talenti e le opere più innovative; il Fuori Concorso, spazio dedicato ai film più attesi e agli eventi speciali; gli Eventi Speciali al Teatro Antico, un’occasione unica per vivere il cinema in un contesto storico e suggestivo; e la nuova sezione dedicata ai Cortometraggi, per dare spazio ai giovani registi e alle forme espressive più sperimentali.

‘Come fratelli’: un’esplorazione dei legami familiari e dell’amicizia

Nella sezione Fuori Concorso sarà presentato “Come fratelli” di Antonio Padovan, con Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon, una commedia che affronta con leggerezza e profondità i temi dell’amicizia e della famiglia. Il film, prodotto da Pepito Produzioni con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, uscirà nelle sale il 26 giugno e promette di conquistare il pubblico con la sua freschezza e la sua capacità di raccontare storie in cui tutti possono riconoscersi.

Una giuria internazionale di prestigio per valutare i nuovi talenti

La giuria internazionale del Taormina Film Festival 2025 sarà presieduta dall’attrice premio Oscar Dà’Vine Joy Randolph e comprenderà figure di spicco del cinema mondiale come Rupert Everett, la costumista Sandy Powell, Steven Gaydos, Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi. La loro esperienza e la loro sensibilità artistica saranno fondamentali per valutare le opere in concorso e per individuare i nuovi talenti del cinema internazionale.

‘Ballerina’ apre il festival, ‘Warfare’ in concorso: un programma ricco di emozioni

Il thriller “Ballerina” di Len Wiseman aprirà il festival, promettendo una serata inaugurale all’insegna dell’azione e del suspense. Tra i primi film annunciati in concorso, “Warfare – Tempo di guerra” ci porterà nel cuore dei conflitti moderni, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulle conseguenze della guerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto